Bene l’espulsione del kosovaro e degli altri due estremisti ma è una misura che il nostro ordinamento ci consente di adottare solo con gli stranieri che possiamo, appunto, espellere prima ancora che commettano reati. Ben diverso per i cittadini italiani ...
“Lafram per anni si è lamentato, chiedendo per i musulmani un “luogo dignitoso” dove pregare, e ora lo stesso luogo, definito poco dignitoso, i musulmani se lo comprano. I mesi più caldi sono sempre quelli in cui l’amministrazione comunale licenzia ...
“Abile stratega, dotato di una grande capacità comunicativa, quando nel 2013 l’ho sfidato a dibattito, ho capito subito che avrebbe fatto strada. Ho un rapporto molto cordiale con Yassine e lo stimo come si fa con un avversario politico. Una ...
“L’immane sforzo politico e amministrativo messo in campo dalla sinistra bolognese per impedire la fruizione di spazi pubblici da parte di gruppi neofascisti potrebbe trovare applicazione anche per le associazioni islamiche che, come quelle neofasciste, praticano ed esibiscono forme di ...
Se si tratta di cittadini extracomunitari, un ragionevole sospetto è sufficiente per ottenere un decreto di espulsione e rimpatriare il presunto o aspirante terrorista ma quando il “virus” dell’islamismo contagia un cittadino italiano, magari figlio d’immigrati di prima ...
Il vuoto normativo lamentato da Lafram non esiste, la Costituzione (art.8) è chiarissima in merito ai culti istituzionalmente riconosciuti, il problema è semmai che l’Islam è incompatibile con l’ordinamento italiano e/o che le organizzazioni islamiche non sono state capaci di ...
Le comunità islamiche, molto più di altre, hanno tendenze settarie, cioè si autoghettizzano. Invito pertanto gli amministratori locali che pensano di promuovere l’integrazione di chi proviene da paesi a maggioranza islamica, costruendo luoghi i culto e spazi di aggregazione a ...
La vicenda accaduta al TAR ha sollevato, com’è normale che sia, le reazioni di politici, giornalisti e intellettuali. Le posizioni vanno dall’accusa di razzismo al plauso per l’imparzialità del giudice. Il dibattito sulla libertà religiosa si è riacceso e, come ...
Al di la delle rispettive posizioni, è innegabile l’abisso che separa la realtà raccontata dai sindacati di Polizia penitenziaria che lamentano fenomeni di radicalizzazione e ghettizzazione e quella raccontata nelle udienze conoscitive organizzate in aula e carcere dal Comune di ...
Il Marocco è uno Stato sovrano che può legiferare come crede, è però inaccettabile che uno Stato laico non sia attrezzato per aggirare le norme arcaiche e liberticide di un’altro stato. Tempo fa dovetti aiutare una coppia al quale il ...